Già manifestatasi nel 2021, la grande volatilità dei prezzi all’ingrosso sui mercati dell’energia elettrica si è quest’anno ulteriormente aggravata, generando dei prezzi fuori controllo, che non hanno alcuna relazione con i costi di produzione dell’energia. In questa dinamica, anche la guerra in Ucraina ha chiaramente giocato il suo ruolo.
Come molti altri distributori in Svizzera, anche le AIM non sfuggono alla tempesta dei prezzi sui mercati dell’energia elettrica e il rincaro investe dunque anche la Città di Mendrisio, con un inevitabile incremento delle tariffe elettriche.
Tariffe dell’elettricità 2023
Per queste ragioni le AIM hanno fissato le nuove tariffe per l’anno 2023, che sono state approvate dal Municipio e pubblicate sul sito aim.mendrisio.ch in base alle direttive federali vigenti. Sulla bolletta del cliente finale a tariffa (servizio universale) figureranno aumenti che variano dal 25% al 50%, a dipendenza delle categorie di consumo definite dalla Commissione federale dell’energia elettrica (ElCom, categorie da H1 a H8 e da C1 a C7,) con una media globale del 39%.
Un esempio concreto
Per la categoria di consumo H4, che rappresenta un appartamento di 5 locali con cucina elettrica, asciugabiancheria, senza bollitore elettrico e con un consumo di 4'500 kWh/anno, l’aumento sarà del 30%.
Si rammenta che sia negli scorsi anni sia nel corrente anno, il confronto con le categorie di consumo ElCom hanno classificato le tariffe AIM nella fascia medio bassa dei prezzi praticati a livello ticinese.
Inoltre, tutta l’energia erogata a tariffa è certificata rinnovabile hydro europeo ed è fornita da AET. Le AIM continuano ad impegnarsi nella promozione di elettricità prodotta da fonti rinnovabili, grazie anche agli ecoprodotti tìacqua, tìnatura e tìsole.
Come conoscere i propri costi
Le AIM mettono a disposizione un calcolatore da dove è possibile stimare i costi per l’elettricità per il 2023. Per conoscere i propri costi è sufficiente inserire i propri dati di consumo annuali, ad esempio quelli consolidati del 2021, e la propria classe tariffale (PC, MC, GC) nel calcolatore disponibile al link sottostante.
Per ulteriori informazioni
T. 058 688 38 00 - info@aim.mendrisio.ch
Massimo Cerutti, capo Dicastero Aziende industriali Mendrisio
Gabriele Gianolli, direttore Aziende industriali Mendrisio
Sul sito della Commissione Federale dell’energia sono disponibili i raffronti tariffari tra le singole Aziende elettriche di tutta la Svizzera: prezzi-elettricita.elcom.admin.ch