Comunità per il consumo proprio

Dal 2018 è consentito raggruppare più consumatori alfine di migliorare autoconsumo sfruttando l'energia prodotta da un impianto fotovoltaico.
Fino al 31.12.2024 era possibile creare unicamente comunità di autoconsumo fisiche (RCP), con questa configurazione viene installato un contatore “principale” che misura il consumo e l'esubero dell’intera RCP.

Dal 01.01.2025 la nuova legge sull'approvvigionamento elettrico prevede la possibilità di costituire dei raggruppamenti ai fini del consumo proprio virtuali (RCPV).
Una RCPV permette lo sfruttamento dell'autoconsumo prodotto da un impianto situato su un altro stabile sfruttando la rete elettrica del gestore locale.
Tutti i membri della RCPV devono essere fisicamente collegati al medesimo nodo di rete, ad es. al medesimo armadio di distribuzione.
Tutti i contatori rimangono gestiti dal gestore di rete che fatturerà un corrispettivo per la misurazione.
Il rappresentante, che riceverà i valori misurati dal gestore di rete, è responsabile dell'intera RCPV e dovrà occuparsi della fatturazione dell'elettricità ai propri membri.

Una RCP/RCPV è consentita unicamente se la potenza dell’impianto PV sia pari almeno al 10% della potenza allacciata del raggruppamento.

© Aziende Industriali Mendrisio - AIM

Qual è la procedura per creare un RCPV?

  • Il gestore della RCPV deve inviare la domanda preliminare al gestore di rete locale per capire se vi sono i presupposti per una RCPV per il tramite del formulario "richiesta fattibilità". Il gestore di rete risponderà al gestore RCPV entro 15 giorni lavorativi.

  • Il gestore della RCPV notificherà al gestore di rete l'intenzione di mettere in esercizio una RCPV per il tramite del formulario "richiesta RCPV", indicando il rapporto potenza di produzione / potenza di riferimento. Il gestore di rete avrà tempo 3 mesi per approvare la nuova RCPV e installare un sistema di misura intelligente per ogni membro della RCPV.

 

Quanto costa la creazione di un RCPV?

Le AIM fattureranno al gestore della RCPV, oltre che al costo dell'elettricità dell'intera RCPV alle tariffe pubblicate, anche CHF 150.- una tantum per l'impostazione di ogni singolo contatore (costi di attivazione).
Le AIM invieranno periodicamente al gestore della RCPV i profili di carico relativi ai membri della RCPV senza costi supplementari.